Ponte del 1° maggio 2025 in moto: in viaggio nel Centro Italia

27 Marzo, 2025

Un viaggio in moto di quattro giorni in occasione del Ponte del 1° Maggio 2025 è l’occasione perfetta per esplorare il cuore dell’Italia, tra borghi medievali e bellissime strade panoramiche. Partendo da Roma, abbiamo studiato un itinerario che attraversa Lazio, Umbria, Marche e Toscana, combinando divertimento su due ruote e tappe ricche di cultura e gastronomia. Quattro giorni in moto tra Lazio, Umbria, Marche e Toscana che vi regaleranno regalano un’esperienza indimenticabile, fatta di curve emozionanti, tantissimi panorami indimenticabili e soste culturali e gastronomiche.

Giorno 1: Roma – Norcia – Castelluccio di Norcia (circa 200 km)

Si parte da Roma in direzione nord-est lungo la SS4 Salaria, una strada scorrevole che conduce attraverso la Sabina fino a Rieti. Da qui, si imbocca la SR471 e poi la SP476, che si snoda attraverso il Parco Nazionale dei Monti Sibillini fino a Norcia. La strada è caratterizzata da curve dolci e panorami spettacolari.

Cosa vedere e fare:

  • Norcia, famosa per i suoi prodotti tipici come tartufi e norcinerie, è perfetta per una sosta gastronomica.
  • Castelluccio di Norcia, incastonato nell’altopiano, regala un panorama mozzafiato, specialmente in primavera con la fioritura delle lenticchie. Dormire in uno dei tanti agriturismi nei pressi di Castelluccio vi permetterà di godere del silenzio e della natura incontaminata.

Giorno 2: Castelluccio – Gubbio – Urbino (circa 180 km)

Lasciando Castelluccio, si scende verso Visso e si prende la SS77 fino a Foligno, per poi deviare sulla SS3 Flaminia in direzione Gubbio. Dopo una visita alla cittadina medievale, si prosegue verso Urbino lungo la SP452, una strada ricca di curve e paesaggi collinari.

Cosa vedere e fare:

  • Gubbio, con il suo centro medievale ben conservato e la funivia che porta al Monte Ingino.
  • Urbino, città rinascimentale e patria di Raffaello, con il magnifico Palazzo Ducale. Potrete dormire a Urbino per godere appieno della magica atmosfera di questa bellissima città.

Giorno 3: Urbino – San Gimignano – Volterra (circa 220 km)

Si parte da Urbino percorrendo la SS73bis verso Arezzo, per poi prendere la SR71 che attraversa la Val di Chiana. Da qui, si punta su San Gimignano percorrendo la SS429, una strada panoramica tra vigneti e colline toscane.

Cosa vedere e fare:

  • San Gimignano è anche detta la Manhattan medievale, con le sue torri e il celebre gelato artigianale.
  • Volterra, cittadina etrusca e medievale con viste spettacolari e un centro storico affascinante.

Giorno 4: Volterra – Siena – Roma (circa 250 km)

L’ultimo giorno prevede la partenza da Volterra in direzione Siena lungo la SR68. Dopo una visita alla città del Palio, si riprende la strada verso sud percorrendo la SS2 Cassia, che regala magnifici scorci sulla Val d’Orcia prima di rientrare a Roma.

Cosa vedere e fare:

  • Siena, con Piazza del Campo, il Duomo e le stradine medievali.
  • Val d’Orcia, da attraversare con calma per ammirare i paesaggi da cartolina.
Condividi:
Facebook
Copia Link

Promozioni

Le nostre migliori promo

Piaggio Medley 125

Scopri tutte le potenzialità della mobilità urbana con Piaggio Medley, lo scooter a ruota alta innovativo, agile, leggero.

Tweet 125 FL in super offerta!

Scopri il nuovo super prezzo del Tweet 125 FL!
Seguici su

Garage 75

Garage 75

Contattaci

Campo obbligatorio
Email valida obbligatoria
Campo obbligatorio

Garage 75

Richiedi una permuta per Ponte del 1° maggio 2025 in moto: in viaggio nel Centro Italia

Campo obbligatorio
Richiesta email valida
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Seleziona i file da caricare

Minimo 2 immagini

oppure puoi trascinare le immagini qui

Garage 75

Cerca in Garage 75

img
Non mostrare più