Cosa vedere nell’Ogliastra in moto

31 Luglio, 2023

L’Ogliastra è una meravigliosa regione situata sulla costa orientale della Sardegna, famosa per la sua natura incontaminata, il mare cristallino e i suggestivi paesaggi montani. Questa terra incantata è il luogo ideale per gli amanti del motociclismo, che possono scoprire tante strade panoramiche e percorsi avvincenti. Alla scoperta dell’Ogliastra in moto, dunque, in questo articolo vediamo dove si trova, come è fatta e le cinque cose più belle da vedere in questa regione.

Dove si trova l’Ogliastra?

L’Ogliastra è una delle province della Sardegna, una delle regioni più affascinanti e incontaminate d’Italia. Situata nella parte centro-orientale dell’isola, l’Ogliastra è bagnata a est dal Mar Tirreno e a sud-ovest dal Mar Mediterraneo. Questa posizione strategica regala alla regione un clima mite tutto l’anno, rendendola una meta ideale per un viaggio in moto.

In moto strade spettacolari

L’Ogliastra è caratterizzata da una notevole diversità di paesaggi, che la rendono unica nel suo genere. Da un lato, si trovano le meravigliose coste con scogliere impervie e spiagge di sabbia bianca, mentre dall’altro, si ergono le imponenti montagne della catena del Gennargentu. Quest’ultimo, con il suo punto più alto, il monte Bruncu Spina, offre anche ai motociclisti una serie di strade panoramiche avvolte da una natura rigogliosa.

Oltre il mare: cosa vedere in Ogliastra

Oltre il mare, le grotte spettacolari e le cale che sembrano set cinematografici, come le calette disseminate lungo il Golfo di Orosei, in Ogliastra gli appassionati di moto possono spingersi fino all’interno.

  1. Tacchi dell’Ogliastra: monti calcareo-dolomitici il cui nome deriva dalla tipica conformazione simile ad un tacco di scarpa. I tacchi dell’Ogliastra sono il riferimento di questa regione.
  2. Su Gorroppu: è uno dei canyon più profondi d’Europa. Uno spettacolo naturale le cui altezze raggiungono i 500 metri e che si estende per circa 1,5 km.
  3. Gairo Vecchio: Affascinate e misterioso, Gairo vecchio è uno dei tanti paesi fantasma della Sardegna, abbandonato nel 1951 dopo un’alluvione.
  4. Supramonte: complesso montuoso che va da Orosei e tocca diversi comuni, quali Oliena, Orgosolo, Urzulei, Dorgali e Baunei. 
  5. Nuraghe Serbissi: Osini si trova uno dei pochi esempi ben conservarti di nuraghe a planimetria trilobata.  Una tappa imperdibile per chi ama l’archeologia.

Una scoperta per i motociclisti

L’Ogliastra è una regione che offre un’esperienza unica per gli amanti del motociclismo. La combinazione di panorami, strade tortuose e una natura incontaminata la rende una destinazione ideale per un viaggio on the road. Dalle incantevoli calette ai maestosi panorami montani, ogni angolo dell’Ogliastra è una scoperta per i motociclisti, con i suoi tesori nascosti tra mare e monti. 

Condividi:
Facebook
Copia Link

Promozioni

Le nostre migliori promo

Piaggio Medley 125

Scopri tutte le potenzialità della mobilità urbana con Piaggio Medley, lo scooter a ruota alta innovativo, agile, leggero.

Tweet 125 FL in super offerta!

Scopri il nuovo super prezzo del Tweet 125 FL!
Seguici su

Garage 75

Garage 75

Contattaci

Campo obbligatorio
Email valida obbligatoria
Campo obbligatorio

Garage 75

Richiedi una permuta per Cosa vedere nell’Ogliastra in moto

Campo obbligatorio
Richiesta email valida
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Seleziona i file da caricare

Minimo 2 immagini

oppure puoi trascinare le immagini qui

Garage 75

Cerca in Garage 75